WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: angoli caratteristici utensili, CONFERIRE ALL'UTENSILE GLI ANGOLI CARATTERISTICI le norme per l’affilatura sono: Non premere eccessivamente l’utensile sulla mola., CARATTERISTICHE DEGLI UTENSILI L'utensile è cosituito da UNO STELO MUNITO DI UNA TESTA, ANGOLO DI SPOGLIA INFERIORE α formato dalla FACCIA INFERIORE DELL'UTENSILE RISPETTO AL PIANO DI RIFERIMENTO, UNO STELO MUNITO DI UNA TESTA la testa rappresenta LA PARTE ATTIVA DELIMITATA DALLE FACCE DI AFFILATURA, FATTORI CHE CONDIZIONANO L'EFFICIENZA DELL'UTENSILE ???? FORMAZIONE DEL TAGLIENTE DI RIPORTO, PETTO DELL'UTENSILE CON IL PIANO DI RIFERIMENTO tra gli angoli esiste la relazione : α + β + γ = 90°, ELEMENTI CHE INFLUISCONO SULLA FORMA DELL'UTENSILE sulla forma dell'utensile influiscono: TIPO DI LAVORAZIONE, ELEMENTI CHE INFLUISCONO SULLA FORMA DELL'UTENSILE sulla forma dell'utensile influiscono: LA QUALITA' DEL MATERIALE COSTITUENTE L'UTENSILE, FACCIA INFERIORE DELL'UTENSILE RISPETTO AL PIANO DI RIFERIMENTO tra gli angoli esiste la relazione : α + β + γ = 90°, CONFERIRE ALL'UTENSILE GLI ANGOLI CARATTERISTICI le norme per l’affilatura sono: Controllare sovente gli angoli ottenuti (quando si affila con mola a disco), LA PARTE ATTIVA DELIMITATA DALLE FACCE DI AFFILATURA comprende LA FACCIA SUPERIORE O PETTO, ELEMENTI CHE INFLUISCONO SULLA FORMA DELL'UTENSILE sulla forma dell'utensile influiscono: LA DUREZZA DEL MATERIALE, AFFILATURA l'affilatura consiste nel : CONFERIRE ALL'UTENSILE GLI ANGOLI CARATTERISTICI, α + β + γ = 90° L'angolo di spoglia superiore: VIENE RIDOTTO PER AUMENTARE LA ROBUSTEZZA DELL' UTENSILE, LA PARTE ATTIVA DELIMITATA DALLE FACCE DI AFFILATURA comprende LA FACCIA INFERIORE O FIANCO, ANGOLI CARATTERISTICI DEGLI UTENSILI ???? ANGOLO DI TAGLIO β, ANGOLI CARATTERISTICI DEGLI UTENSILI ???? ANGOLO DI SPOGLIA INFERIORE α, α + β + γ = 90° L'angolo di spoglia inferiore deve: AUMENTARE CON IL DIMINUIRE DELLA DUREZZA DEL MATERIALE DA LAVORARE, ANGOLO DI SPOGLIA SUPERIORE γ formato dal PETTO DELL'UTENSILE CON IL PIANO DI RIFERIMENTO, FACCIA INFERIORE DELL'UTENSILE CON LA FACCIA SUPERIORE tra gli angoli esiste la relazione : α + β + γ = 90°